La focaccia pugliese, must dello street food della regione, è un piatto gustoso e ideale per tutti i momenti della giornata.
Morbida, profumata, deliziosa sia semplice che farcita, ottima per accompagnare i pasti o da portare con sé in una giornata al mare.
Ricetta presente nelle varie interpretazioni in tutta Italia, la versione pugliese della focaccia con le patate rimane unica e tra i lievitati più apprezzati della regione sia dai pugliesi che dai turisti
Facile da realizzare anche in casa seguendo le dritte di Francesco Aquila, vincitore della Decima edizione di MasterChef Italia .
Nato ad Altamura, Francesco Aquila ha conquistato il titolo di vincitore del cooking show più seguito al mondo nel 2021 nella sua decima edizione.
Con la sua esclamazione “zio bricco”, sia per indicare momenti di gioia sia situazioni di difficoltà, Francesco ha conquistato i cuori degli italiani, oltre che per le sue capacità in cucina, per gli importanti valori legati alla famiglia e all’amicizia che lo hanno contraddistinto anche all’interno della classroom.
E proprio partendo dalla sue origini la ricetta di un piatto che regala ancora oggi a Francesco emozioni e ne rievoca ricordi, la focaccia pugliese, ricetta contenuta anche nel suo libro di ricette.
Ingredienti
IMPASTO
200g patate
200g farina tipo 0
300g semola di grano duro rimacinata
12g lievito di birra
300ml acqua
FARCITURA
Pomodorini ciliegia qb
olive qb
origano qb
Sale e pepe qb
Procedimento
Lessiamo le patate, sbucciamole e schiacciamole.
Cominciamo a preparare l’impasto della focaccia, mescolando con le mani i diversi ingredienti: la patata, la semola, la farina, il sale, il lievito (precedentemente sciolto in acqua tiepida), l’olio e l’acqua. Quest’ultima da aggiungere lentamente fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
Lasciamo lievitare coperto per circa 4 ore a 28 gradi.
Nel frattempo tagliamo i pomodori, aggiungiamo le olive, il sale, l’olio e l’origano e lasciamo riposare per circa un’oretta in modo che ogni ingrediente rilasci i suoi sentori e aromi.
Ungiamo una teglia in ferro fin sopra i bordi, qui adagiamo l’impasto girandolo prima da un lato e poi dall’altro, in modo da ungere entrambe le parti.
Infine stendiamolo con i polpastrelli. Ricopriamo con la farcitura prima realizzata ed irroriamo con olio, sale ,pepe e origano.
Inforniamo e cuociamo nel forno preriscaldato a 190gradi per circa 15-20 minuti, trascorso questo tempo, togliamo la focaccia dalla sua teglia e facciamo proseguire la cottura sulla griglia del forno per altri 2/3 minuti in modo da renderla bella friabile.
La sua altezza di circa 2-3 cm la rende ideale anche per delle golose farciture.
Consigli per una buona riuscita della ricetta, è l’utilizzo degli ingredienti caldi ( es lavorate le patate quando sono ancora tiepide, stessa cosa per l’acqua che verrà utilizzata per l’esecuzione della ricetta).
Questo piccolo trucchetto aiuterà i tempi di lievitazione della focaccia.
Si conserva benissimo per 3/4 giorni in frigo coperta, basterà riscaldarla prima di gustarla.
Potete seguire Francesco Aquila su Instagram, dove ha una pagina ufficiale.