Il 23 giugno, la chef colombiana Leonor Espinosa, premiata a livello internazionale, entrerà nella cucina di Passalacqua per offrire una cena di degustazione che celebra la bioculturalità della Colombia. La proposta della chef Espinosa è un’esperienza curatoriale che articola ingredienti, oggetti, paesaggi e ricordi per esprimere i cicli naturali e la loro capacità di rigenerazione.
Un’opportunità nata dall’amicizia con Viviana Varese, chef di Passalacqua, con cui Espinosa condivide valori, visione e un rapporto di lunga data. Una collaborazione iniziata a Noto, in Sicilia, e proseguita nel 2023, quando la chef Varese è stata invitata al ristorante LEO di Bogotà, portando un tocco di Italia nel cuore della Colombia.
Il menu della serata sarà un viaggio tra i sapori legati al territorio con ingredienti della biodiversità colombiana come il cacay, la guayusa, il prontoalivio, il sacha inchi e il capulín de monte, frutti come il bilimbi e la perita de agua dulce.
Leonor Espinosa è stata riconosciuta come miglior chef del mondo da The World’s 50 Best Restaurants, oltre ad aver ricevuto riconoscimenti come il Terrae 2025 Award e lo Sferic Award (prima chef latinoamericana ad averlo ricevuto).
Più che una cena, un invito a riscoprire il legame profondo tra cibo, territorio e identità: un ponte gastronomico tra le colline del lago e le foreste sudamericane. Un’occasione per ascoltare, e soprattutto assaporare, il racconto di un territorio che si trasforma in gusto.
La cena si terrà la sera del 23 giugno alle 19.30 e aperta sia agli ospiti dell’hotel che al pubblico esterno. Il costo è di 350 euro a persona (bevande escluse) con possibilità di wine pairing (€150). La prenotazione è obbligatoria: restaurant@passalacqua.it / 031-44311
Leonor Espinosa
**********
Una delle figure più influenti della gastronomia colombiana, Leonor Espinosa è riconosciuta per il suo impegno nel valorizzare la biodiversità del suo Paese e gli ingredienti locali. Il suo ristorante, Leo a Bogotà, è stato inserito più volte nelle prestigiose classifiche di The World’s 50 Best Restaurants e Latin America’s 50 Best Restaurants. Nel 2017 ha ricevuto il Basque Culinary World Prize, un riconoscimento che premia gli chef le cui iniziative trasformative dimostrano come la gastronomia possa essere un motore di cambiamento sociale. Nello stesso anno è stata anche nominata Miglior Chef Donna dell’America Latina. Nel 2022 ha ricevuto il titolo di Miglior ChefDonna al Mondo secondo The World’s 50 Best Restaurants. Più recentemente, nel 2024, le è stato conferito lo Sferic Award, uno dei premi più prestigiosi nel mondo della gastronomia, che celebra le creazioni capaci di trasformare la cucina attraverso la scienza e la tecnologia. Nel marzo 2025 ha ricevuto il Premio Terrae 2025 per il suo impatto sulla gastronomia sociale e rurale. Attraverso la sua Fondazione FUNLEO, promuove il benessere sociale nelle comunità rurali, integrando scienza e gastronomia per valorizzare il patrimonio biologico e culturale della Colombia. Ha inoltre pubblicato diversi libri in cui documenta le sue esperienze in varie regioni del Paese, fondendo tradizione culinaria e innovazione, e riflettendo sull’identità gastronomica colombiana.
Passalacqua
Passalacqua, è un’antica dimora del XVIII secolo che svetta nel cuore del paese di Moltrasio, sulle sponde del Lago di Como. A riportarla in vita dopo un lungo restauro, sono stati Paolo, Antonella e Valentina De Santis, lungimirante famiglia comasca di imprenditori alberghieri, già proprietari del Grand Hotel Tremezzo, che con amore, devozione e generosità, hanno creato la casa dei sogni, restituendo al lago un antico tesoro. Questo luogo magico, che negli anni è stato amato da Winston Churchill, Napoleone e Vincenzo Bellini, oggi offre 24 suite che celebrano l’eccellenza italiana e l’antica arte dell’ospitalità. A solo un anno dall’apertura, Passalacqua è stata nominata miglior hotel al mondo nella prima edizione dedicata all’hotellerie dei World’s 50 Best, dando così nuova vita alla grande tradizione della villeggiatura sul lago.
www.passalacqua.it